Sembra proprio che dobbiamo prestare il ministro Brunetta alla Cina. Informa Yahoo finanza che un funzionario cinese,certo Jang Jinxiang di 55 anni, da 8 anni circa prende il suo stipendio,ma non si è mai presentato in ufficio. Ho riletto bene se effettivamente parlava di Cina o di alcune località italiana che spesso vengono alla ribalta per episodi del genere. Si trattava effettivamente di Cina.Il signore in questione pare sia stato fortemante raccomandato da personaggi altolocati (amici,tutto il mondo è paese!) per cui i responasabili dell'uffucio tentennavano ad intervenire. Jang ha detto che quando riceveva lo stipendio a casa(!) pensava fosse un'indennizzo per una sospensione dal precedente lavoro nel 2002.In pratica un grande Pinocchio cinese che non si è mai preoccupato di fare una verifica,forte di avere amici importanti.Ma la cosa più sorprendente è che casi di assenteisti cronici siano frequenti in Cina.Si menziona la provincia di Chongqing che ha scoperto circa 3000 dipendenti pubblici assenteisti appunto cronici e la provincia di Sichuan con circa 40.000. Che numeri ragazzi!.E non sappaimo quelli delle altre province.Ma visto che sono tanti scompaiono nel dimanticatoio.Non lamentiamoci allora quando andiamo ad esempio ad un'ufficio postale dove magari ci sono solo 2 sportelli aperti su 5 disponibili anche se si vedono altri impiegati circolare. Di esempi nostrani se ne possono fare tanti,ma limitiamoci ed in fondo consoliamoci, pensando alla Cina.
Ciao a tutti alla prossima e come sempre ...forza Milan!!!
Nessun commento:
Posta un commento