In un sondaggio del FAI sui "Luoghi del cuore" italiani da ricordare , preservare , salvare lo stadio Filadelfia del glorioso Torino è risultato tra i top ten (8^ per l'esattezza). La cosa mi ha piacevolmente sorpreso e mi ha riportato agli anni '65-'71 in cui abitavo a Torino per ragioni di studio.La mia casa era nelle vicinanze di questo stadio ed allora era utilizzato per gli allenamenti del Toro.Erano gli anni dei Ferrini,Poletti,del povero Meroni,Vieri per citarne alcuni.Venne,poi, Pulici e ci passò anche il grande paròn Rocco (sempre nei cuori rossoneri) che si portò l'altro indimenticabile rossonero Cesare Maldini (a fine carriera). Ci passavo spesso davanti e quando potevo andavo a vedere gli allenamenti: erano presenti pensionati che ricordavano il grande Torino di Valentino Mazzola e li ascoltavo con piacere. Avevo simpatia per il Toro in contrapposizione agli odiati juventini tronfi dei loro scudetti prezzolati. Già allora la struttura perdeva pezzi e vedere oggi alcune foto di quello che è rimasto su Wikipedia mi fa venire malinconia al pensiero di cosa ha rappresentato per tanti tifosi e per la città stessa. In altre parti del mondo ne avrebbero fatto un monumento o un museo. Ma qui in Italia non c'è spazio per queste cose.
Non importa:vecchio stadio Filadelfia rimarrai sempre nei nostri cuori o almeno nei cuori di quelli che amano veramente il calcio ed io sono tra quelli!.
Ciao a tutti e come sempre...forza Milan!!!
Nessun commento:
Posta un commento