Ginevra:ONU

Ginevra:ONU
Ginevra:ONU

lunedì 17 gennaio 2011

Segnalazione per il premio Pulitzer

Mia moglie da anni è abbonata a un giornale biellese,sua terra di origine.
Il giornale si occupa,logicamente, di fatti locali più o meno importanti incluso anche quello della faina che distrugge un pollaio. Questo giornale regala parecchie volte articoli su fatti che fanno ridere o almeno sorridere,anche per il modo tra il serio ed il faceto con cui sono scritti. Faccio un esempio. Tempo fa  si faceva menzione di un incidente capitato in un cimitero di un paese durante la fase di tumulazione in un loculo posto in alto. L'attrezzo di sollevamento si ruppe per cui la bara cadde, ferendo degli addetti. Già questo incominciò a farmi ridere,vergognandomene ,vista l'ambientazione dell'incidente e la mestizia della cerimonia.La giornalista raccontava con tono serio e dovizia di particolari i dettagli degli interventi per i soccorsi e lo stato dei feriti,nonchè l'imbarazzo dei parenti e presenti. Ma il "coup de theatre" fu la conclusione.Più o meno recitava così:"...non avendo la bara e il defunto subito danni,la cerimonia si è potuta concludere come programmato". Magnifico,fortissimo,questa è classe! Vi lascio immaginare come sono scoppiato a ridere:avevo le lacrime (mi scusi il defunto) agli occhi. Non sono riuscito a capire se la giornalista fosse stata involontariamente sarcastica oppure seria. Un mistero che rimarrà anche se ad occuparsene fosse "Cold case".In ogni caso è da premio Pulitzer,credetemi.Ho altri esempi del genere, ma ne parliamo un'altra volta.
Ciao a tutti alla prossima e come sempre...forza Milan!!!  

Nessun commento:

Posta un commento