Avevo già commentato l'odioso problema dei falsi disabili e il blog di Carlo Chianura su Repubblica.it di oggi mi da un ulteriore spunto.Chianura commenta un numero di Panorama che parla di questi truffatori.Gli risponde con una garbata lettera Luigi Vittorio Belliri, presidente di una coperativa sociale. Descrive come i veri disabili sono critici ed "arrabbiati" nei confronti dei truffatori che mettono in crisi i servizi ed i budget disponibili.Molto efficace,a mio parere, il riferimento a spese di 280 milioni di € per fare un centro congressi a Roma (Fuksas) quando basterebbero 10 miloni di € per fare della case famiglia. Critica,anche, le procedure poco efficaci di controllo per stanare questi falsi disabili. Mette in evidenza,infine, la rabbia e l'impotenza quando, dovendo trasportare il figlio disabile,trova i pargheggi riservati occupati da auto non autorizzate. Quasi a fargli eco,proprio oggi su Corriere.it c'è un articolo dove si denuncia che a Roma in Via del Babbuino la metà delle auto parcheggiate e controllate ha il contrassegno per disabili e sono costituite anche da Porshe,Smart,Suv. Non c'è bisogno di fare altri commenti, ma cresce la frustrazione:possibile che tanti non siano capaci di essere onesti e cerchino sempre di fare i furbi a danno di persone ,che oltre ad avere menomazioni, devono subire soprusi da gentaglia e truffatori?
Ciao a tutti alla prossima e come sempre...forza Milan!!!
Nessun commento:
Posta un commento