Da parecchi giorni la stampa riporta di acquisizioni o scalate di maggioranza da parte di imprenditori stranieri riguardanti nostre aziende. Bulgari (Lmvh), Parmalat (la francese Lactacis),Edison (la francese Edf):sono i nomi più ricorrenti. Il governo sta cercando di fare una legge ad ok per impedire queste razzie:sarà sufficiente?. In Italia sta scomparendo(o è già scomparsa?) la grande imprenditoria e di conseguenza tutto un indotto, prezioso ai fini occupazionali.Fa tristezza vedere quasi tutto in mano a capitali stranieri anche se questo è il frutto della globalizzazione.La colpa è dello Stato? o degli imprenditori? o dei sindacati?. Di tutti, direi.Lo Stato, dopo i "regali" delle varie imprese delle Partecipazioni Statali (Alfa Romeo, Ilva, Acciaierie di Piombino,ecc.) ai privati, non è stata capace di avviare una politica industriale seria,gli imprenditori hanno pensato solo ad arraffare i vari regali e con incentivi e guadagni aprire fabbriche all'estero,i sindacati che si sono arroccati su posizioni fuori tempo incapaci di adeguarsi,salvo qualche timido tentativo.Non sarà un'analisi esaustiva,ma credo alquanto veritiera.
L'argomento meriterebbe analisi più approfondite anche se il risultato non cambierebbe.
Ciao a tutti alla prossima e come sempre...forza Milan!!!
Nessun commento:
Posta un commento