Non c'è bisogno di scomodare complesse teorie quantistische o ricercare il bosone di Higgs per sapere come sono fatti i buchi neri. Basta avventurarsi a guardare una delle borsette delle nostre mamme,mogli,sorelle,ecc. Aprire e darci un'occhiata vuol dire trovarsi davanti al caos dei primi nano secondi successivi al big bang della creazione dell'universo. Chiavi di casa, chiavi dell'auto,fazzolettini di carta,cosmetici vari,agendine,telefonino mai inserito nell'apposito abitacolo,occhiali da sole (immancabile) e da vista (secondo necessità),caramelle o cicche profumanti l'alito,ricevute e,tanto per non farla lunga ,il portafoglio.Il portafoglio è un galassia a sè . Carte di credito e di supermercati in ordine sparso o se negli appositi scomparti mai rimesse nello stesso posto,patente e carta d'identità in posti introvabili,moneta spicciola che invade bene il fondo.Eppure fanno i portafogli in modo da non avere problemi,ma niente da fare.L'angoscia ti assale nel vederle affannarsi quando devono cercare qualcosa: il tempo non scorre mai.Ultima cosa:avete fatto caso che la maggior parte delle donne non chiude mai la borsa anche se fornite di cerniere antiladro ?. Fidatevi, è cosi. Per par condicio devo ammettere che anche noi maschietti di difetti ne abbiamo e anche tanti.Però confessiamolo:vogliamo bene lo stesso alle nostre metà anche se portano al braccio dei veri buchi neri.
Ciao a tutti alla prossima e come sempre...forza Milan!!!
Nessun commento:
Posta un commento